INGEGNERIA INFORMATICA
L'obiettivo del Corso di Laurea Online in Ingegneria Informatica è quello di fornire una formazione ingegneristica completa incentrata sullo sviluppo e l'utilizzo delle tecnologie informatiche, offrendo un percorso di apprendimento completo e variegato.

INFORMAZIONI GENERICHE
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
LAUREA TRIENNALE
CLASSE L-8
DURATA 3 ANNI
CFU 180
Laura Triennale Ingegneria Informatica
Il Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche mira a formare una figura professionale specializzata nella gestione e risoluzione dei problemi tecnico-giuridici legati alla direzione e alla gestione dell’impresa, utilizzando un approccio interdisciplinare. Il corso si propone di preparare gli studenti a lavorare in ambienti organizzativi complessi, in particolare in piccole e medie imprese, dove sarà importante capire e gestire le problematiche giuridiche. Il contesto normativo attuale richiede infatti il rispetto di un’ampia gamma di obblighi giuridici, che spaziano dalle questioni societarie e concorsuali a quelle ambientali, lavoristiche, urbanistiche e amministrative. Il laureato avrà la possibilità di completare la propria formazione teorica sia in ambito giuridico che economico, al fine di adeguarsi al meglio al contesto lavorativo di riferimento.
Obiettivi formativi
Il Corso di Laurea Online in Ingegneria Informatica mira a formare ingegneri con una solida base culturale e la capacità di utilizzare con competenza metodi, tecniche, tecnologie e strumenti dell’informatica, anche in combinazione con altre tecnologie dell’informazione come l’elettronica, le telecomunicazioni e l’automazione, per affrontare problemi di ampia portata. Il corso soddisfa completamente i requisiti dei Saperi Minimi di Ingegneria Informatica redatti dal GII (Gruppo italiano di Ingegneria Informatica), nonché gli standard europei e internazionali, come il Rapporto 2014 di IEEE Computer Society SWEBOK 3.0 e le linee guida per i programmi di laurea triennale in Ingegneria Informatica definite e pubblicate da ACM/IEEE nel 2016.
Sbocchi occupazionali
I laureati in Ingegneria Informatica sono molto apprezzati per la loro capacità di risolvere problemi informatici attraverso un approccio interdisciplinare e ingegneristico. Il corso di laurea forma professionisti che possiedono un’ampia gamma di competenze in grado di coprire vari settori dell’Information and Communication Technology (ICT), integrando una solida base di conoscenze informatiche con competenze in altri settori dell’Ingegneria dell’Informazione e delle altre tecnologie. Queste competenze consentono ai laureati di lavorare in aziende pubbliche e private, occupandosi di sviluppo, gestione, manutenzione, adattamento, personalizzazione, assistenza tecnica e integrazione di sistemi di elaborazione e reti di calcolatori, piattaforme software e applicazioni web, basi di dati, sicurezza e protezione delle informazioni, centri di elaborazione dati e laboratori informatici. Inoltre, i laureati possono anche essere coinvolti nella formazione all’uso di tecnologie hardware e software e nei processi di acquisizione e fornitura di tecnologie digitali.